La piscina valorizza l’abitazione creando un piacevole effetto estetico nel giardino. Per questo motivo è indispensabile oltre a mantenere l’acqua sempre pura e cristallina anche pulire la piscina ed i suoi accessori da depositi che possono diminuirne la bellezza e l’attrazione.

Pulizie del sistema di filtrazione

Il sistema di filtrazione consente di trattenere i corpi solidi presenti nell’acqua della piscina e non ha effetto sui batteri e su altri germi.

La piscina è provvista di tre filtri che vanno puliti periodicamente:

  1. Cestello dello skimmer
  2. Cestello del filtro pompa (prefiltro)
  3. Filtro a sabbia (controlavaggio)

Pulizia dei cestelli degli skimmers

Questa operazione va fatta ogni 2 / 3 giorni per togliere tutto lo sporco superficiale più grossolano che il sistema di circolazione della piscina ha convogliato verso i medesimi.

Per togliere il cestello è sufficiente ruotarlo di ¼ di giro, utilizzando l’apposita maniglia, e sollevarlo.

Pulizia del cestello del filtro pompa

Periodicamente, ma con minore frequenza, dovrà essere pulito anche il cestello del filtro pompa specialmente dopo l’utilizzo della scopa aspira-fango o di un pulitore automatico che funziona in aspirazione. Il coperchio trasparente consente comunque di vedere quando il prefiltro è da pulire. L’operazione di pulizia si effettua svitando il coperchio trasparente ed agendo nello stesso modo come sopra descritto per il cestello dello skimmer.

ATTENZIONE!
Prima di svitare il coperchio del filtro pompa ricordarsi di chiudere le valvole degli skimmers, della valvola di fondo (se prevista) e delle bocchette di mandata per evitare di allagare il locale tecnico.

Dopo l’operazione di pulizia del cestello del filtro pompa, riavvitare il coperchio dopo aver lubrificato la guarnizione. Finita questa operazione riaprire le valvole del sistema di filtrazione.

NOTA BENE
Se i cestelli degli skimmers e del filtro pompa o il filtro stesso sono molto sporchi, l’immissione dell’acqua nella piscina perde di potenza ed il sistema di filtrazione perde efficacia pregiudicandone il corretto funzionamento.

Pulizia del filtro a sabbia

Il filtro a sabbia è il sistema più efficace e affidabile per controllare l’acqua della piscina. La semplicità di utilizzo è una delle caratteristiche che ne permettono l’uso a ogni persona che si avvicina anche per la prima volta al mondo della manutenzione della piscina.

Sopra il contenitore viene posizionata la valvola a 6 vie che gestisce tutte le funzioni: filtrazione, controlavaggio, risciacquo, ricircolo, chiuso, scarico. Lo spostamento della maniglia selettrice della valvola a 6 vie si effettua premendola verso il basso e ruotandola fino alla posizione desiderata.

ATTENZIONE
Tutte le operazioni di spostamento della maniglia selettrice devono sempre avvenire con motore spento.

La sabbia all’interno del filtro va sostituita ogni 3 anni. Se l’acqua è calcarea è bene utilizzare del disincrostante una volta l’anno all’inizio stagione. E’ indispensabile costruire uno scarico per l’acqua di controlavaggio.

altre notizie

  • 2 Luglio 2025||

    Manutenzione piscina: Le posizioni della valvola a 6 vie

  • 10 Giugno 2025||

    Manutenzione della piscina: Il mantenimento dell’acqua